L’Albereta: una storia tutta italiana diventata presto un’icona di bellezza. Situata nel cuore della Franciacorta, a Erbusco, accoglie gli ospiti nel verde di un meraviglioso parco punteggiato di sculture d’arte contemporanea. Il soggiorno è pensato per essere unico e indimenticabile; l’arte dell’ospitalità è intesa come capacità di garantire benessere assoluto e sublime piacere dei sensi attraverso la valorizzazione del contesto locale. Nata nel 1983 con l’idea di cogliere l’espressione più autentica e raffinata della Franciacorta, territorio di grandi vini, la dimora fa parte dei Relais & Chateaux, l’esclusiva collezione di hotel di charme e ristoranti gourmand la cui storia è caratterizzata da grandi innovazioni e profondo attaccamento alle più nobili tradizioni del settore alberghiero e della ristorazione. Un legame tra passato e presente che L’Albereta interpreta ogni giorno con passione, aggiungendo un carattere unico ispirato allo stile di vita dei suoi proprietari
Visto che non avete potuto scegliere dove nascere,
scegliete almeno dove rinascere
Come suggerisce il suo nome, L’Albereta è un luogo immerso nel verde di alberi antichi. Adagiata sulla collina Bellavista, gode di una straordinaria posizione che domina le vigne della Franciacorta e il Lago di Iseo. L’accoglienza è quella di una dimora raffinata contraddistinta da buon gusto. Antiche logge, terrazze con vista, piccoli spazi segreti e ampi orizzonti disegnati da un’antica vigna, Vigna Leone, che regala uno Chardonnay in purezza di rara armonia.
Dal primo caffè del mattino sino all’ultimo bicchiere di vino della sera, L’Albereta propone un’idea tutta italiana del concetto di “bistrò”, affiancando all’esperienza del Vistalago Bistrò, con romantica vista sul Lago di Iseo, il sapore del “tempo che fu” di un esclusivo ristorante gourmet, il Leone Felice. Una formula di ristorazione innovativa che prevede anche una pizzeria d’autore, La Filiale di Franco Pepe e Fabio Abattista, per offrire in ogni momento del giorno emozioni ricche di gusto e all’insegna della condivisione e della naturalità. Un aspetto quest’ultimo che viene curato con particolare attenzione attraverso un’appassionata selezione delle materie prime che lo chef Fabio Abattista attinge dall’orto e dalla fattoria di casa Moretti, ma anche dagli angoli più remoti dell’Italia, portando in questa scelta i sapori della memoria della sua terra, la Puglia.
Le 57 camere sono oasi di pace affacciate sul verde e immerse nel silenzio. Ognuna di esse è arredata con cura e con stile unico. Qualcuna aggiunge un tocco di magia, come la camera con il tetto scorrevole che “porta il cielo in una stanza” o la suite della Torre Bellavista che ha nella vigna e nelle cime degli alberi il fulcro della sua prospettiva. Tutte hanno l’impronta elegante e accogliente che Carmen Moretti ama portare in ogni singola espressione del mondo resort. Un intero edificio de L’Albereta è dedicato alla salute e al benessere secondo un concetto di bellezza che pone in equilibrio le energie della mente e del corpo. È l’Espace Chenot Health and Wellness Spa, di recente premiato da Condé Nast International quale migliore Spa del mondo. Un piccolo mondo a sé con grandi spazi, un’area verde riservata, cucina e ristorante dedicati. Tutto è curato con grande professionalità e un’attenzione in più ai princìpi della medicina naturale – la biontologia di Henri Chenot – e all’armonia delle forme e dei colori laddove colori e forme non sono solo superfici, ma generatori di energia.
Accogliente, elegante e sempre unica nel suo porsi al centro del territorio per esaltarne storia e tradizioni, dal giorno stesso in cui ha accolto il primo ospite, il 23 settembre del 1993, L’Albereta si impegna a riscrivere la storia della Franciacorta attraverso il talento e la creatività di un’ospitalità affidata alle cure di professionisti ispirati dallo spirito dei luoghi e dalla passione di una famiglia che in questi luoghi ha radici antiche.
Contatti